È convocata, come da allegato, l’assemblea degli aderenti al Comitato 3e36 per DOMENICA 9 APRILE 2017 alle ore 10:00 presso la Tensostruttura delle Brigate di Solidarietà Attiva in Villa San Cipriano di Amatrice. Vi aspettiamo!
La Protezione Civile diffonde le nuove procedure di accesso alle “zone rosse”
Anche la Protezione Civile, nel trasmettere ai comparti regionali le linee guida per gli accessi in zona rossa, prevede esplicitamente il diritto dei privati cittadini a continuare ad accedere alle “zone rosse”, per il recupero di effetti personali, documenti, valori. L’ esplicitazione di questo diritto va estesa alla fase di […]
Il MiBACT risponde al Comitato 3e36 su macerie e demolizioni
Il MiBACT ha risposto al nostro comunicato ufficiale in cui chiedevamo rispetto della normativa vigente e del diritto al recupero nelle operazioni di movimentazione macerie e demolizioni di edifici. Si legge tra l’altro: “Per quanto concerne la partecipazione dei cittadini proprietari al recupero delle macerie si concorda con la possibile […]
Le nostre proposte di emendamento al DL 8/2017
Su invito della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici, il Comitato 3e36 ha elaborato delle proposte di emendamento al DL 8/2017 che è attualmente in fase di conversione in legge alla Camera. Il documento ufficiale è consultabile qui. Abbiamo voluto mettere l’accento sulla volontà che sia garantita la partecipazione dei cittadini […]
Demolizioni, movimentazione delle macerie – Il Comitato chiede rispetto della normativa e del diritto al recupero
La normativa vigente recita: “Non costituiscono in ogni caso rifiuto i resti dei beni di interesse architettonico, artistico e storico, dei beni ed effetti di valore anche simbolico, i coppi, i mattoni, le ceramiche, le pietre con valenza di cultura locale, il legno lavorato, i metalli lavorati.” La normativa vigente […]
AMATRICE – Crollo beni storici, artistici e culturali: di chi sono le responsabilità?
Crollo delle chiese e perdita dei beni storici, artistici e culturali: di chi sono le responsabilità? Scossa dopo scossa abbiamo assistito al progressivo annientamento di chiese, opere d’arte, elementi storici di pregio e di decoro. L’identità di una popolazione affonda le sue radici anche e soprattutto nel patrimonio storico, artistico […]
Resoconto del primo incontro con il Commissario Errani
Resoconto del primo incontro tra il Comitato Civico 3e36 e il Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Vasco Errani Si è svolto il 1/2/2017 a Roma presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri un incontro tra una delegazione del Comitato Civico 3e36 e il Commissario straordinario alla ricostruzione Dr. […]
Lettera aperta al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali
Lettera aperta al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali Onorevole Ministro, con la presente siamo a rappresentarle la triste condizione che aleggia sul patrimonio storico- artistico della conca Amatriciana, ad ormai cinque mesi dal primo evento sismico che ha sconvolto il nostro territorio; inizieremo da un piccolo aneddoto. […]
Comunicato Ufficiale del 18 gennaio 2017
A tutti gli Aderenti al Comitato Civico 3e36 Al Sindaco di Amatrice, Sergio Pirozzi Al Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti Al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabrizio Curcio Al Commissario Straordinario del Governo per la ricostruzione, Vasco Errani Comunicato ufficiale del Comitato Civico 3e36 La situazione a Amatrice […]
Fondi per il sussidio al reddito dei cittadini
Al Comune di Amatrice è stato concesso un contributo straordinario di euro 950.000,00 per la copertura delle spese necessarie alla realizzazione di utili e tempestivi interventi per fronteggiare la grave situazione emergenziale conseguente al sisma . Si tratta di fondi stanziati dalla Regione Lazio e destinati al sostegno del reddito […]